8 Dicembre 2013 - Montegrino
- Bosco
Riapre il Presepe di radici
con un gesto di solidarietà
Siamo ormai vicini al Santo
Natale e, come ogni anno, riapre a Bosco, presso la Chiesa
parrocchiale dell’Annunciazione il celebre “Presepe di radici di
Fermo Formentini” con una cerimonia speciale dedicata alla
solidarietà.
Domenica 8 dicembre, al termine della S. Messa delle ore 10.00,
alcuni bambini delle locali scuole materne ed elementari si
recheranno al presepe per deporre, davanti alla grotta, una
personale offerta destinata ai bambini meno fortunati del
Madagascar.
L’iniziativa è stata proposta alle scuole dall’Associazione “Amici
del Piccio” in collaborazione con gli “Amici del Madagascar” per
sensibilizzare anche i più piccoli agli innumerevoli problemi che
affliggono i loro coetanei che vivono in paesi molto poveri.
A tale proposito, nei giorni scorsi, gli “Amici del Madagascar”
hanno incontrato i bambini delle scuole e proiettato alcune immagini
della vita in Madagascar, accompagnate dal racconto di persone che
si sono più volte recate in quel paese.
Tutti i visitatori del presepe sono invitati a contribuire con le
loro offerte all’iniziativa, che continuerà per l’intero periodo
dell’apertura natalizia 2013-14. Il presepe resterà aperto, con
visite guidate, dal 25 dicembre al 6 gennaio dalle 14.30 alle 17.30.
Nella sala del presepe, saranno presenti quest’anno, a turno, una
decina di “piccole guide”, bambini delle scuole elementari che hanno
accettato con entusiasmo di prepararsi per raccontare al pubblico la
storia del “Presepe di radici di Fermo Formentini”.
Nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 dicembre sarà allestito
anche il mercatino della “Fera di Barburit” presso il salone
dell’oratorio (di fronte alla chiesa), dove sarà possibile trovare
manufatti, prodotti artigianali e oggetti vari per qualche regalo
natalizio.
(Carolina De Vittori)
|