Torna la Festa del Ca’d’Maté

 Artisti in mostra presso il lavatoio di Bosco e Concerto del Gruppo Musicale Boschese

 Primo fine settimana di luglio all'insegna dell'arte a Bosco di Montegrino: da venerdì 3 a domenica 5 luglio musica e pittura sono state le protagoniste di tre serate organizzate dal Gruppo Musicale Boschese in collaborazione con l'Associazione Culturale "Amici di Giovanni Carnovali detto il Piccio".
L'ormai tradizionale Festa del Ca'd'Maté, nella frazione di Bosco, che sancisce l'apertura della stagione estiva del Gruppo Musicale Boschese, ha riproposto anche quest'anno una mostra di quadri realizzati da artisti che, per nascita o scelta, mantengono uno stretto legame con il Comune di Montegrino. Il percorso espositivo spazia attraverso tutto il secolo scorso per giungere fino al 2015, con nomi di pittori nati pochi anni dopo il Carnovali e giovani artisti contemporanei

Una selezione delle loro opere è stata esposta presso lo storico lavatoio di Bosco, sabato 4 luglio.
La mostra al lavatoio è risultata particolarmente interessante per l'esposizione di opere di vario genere e stile, che ripropongono anche angoli caratteristici del comune, oggi scomparsi o modernizzati. In particolare si sono potuti ammirare i dipinti di Antonio Parietti, nato a Bosco nel lontano 1867, affermatosi come pittore di sicura fama a Parigi, accanto a quelli altrettanto evocativi di Federico Bertini, classe 1908, artista di arte sacra premiato a livello internazionale. Sempre al ‘900 risalgono i quadri di Luigi Pontevia e di Massimo Antime Parietti, protagonista di una recente mostra antologica al Museo Parisi-Valle di Maccagno. Più recenti le opere di Franco Griffini che predilige la poesia dei luoghi immersi nel silenzio e quelle di Mario Stefanoni, specialista di grafica che stupisce per la capacità di realizzare a mano "finte" foto.
Gli artisti partecipanti all'esposizione sono stati presentati al pubblico nella serata di venerdì 3 luglio, durante il concerto del Gruppo Musicale Boschese diretto dal maestro Domenico Campagnani; i brani eseguiti erano intercalati da notizie e curiosità sui pittori "montegrinesi", in un connubio di musica e pittura molto suggestivo.


Sabato 4 luglio è stato ospite il Corpo Musicale Valceresio di Bisuschio, con un concerto molto applaudito. ( Carolina De Vittori)

Rassegna fotografica di Mario Stefanoni (S), Roberto Veronesi (V), Samuele Bianchi (B).

Montaggio di Giovanni Ravelli